Il segno sulla pietra
Warning: Attempt to read property "filmfestivalreihe_de" on null in /is/htdocs/wp13560877_3OOHO0OOMO/filmclub-filmfestival-it/wp-content/plugins/movieDB/movieDB.php on line 312
Warning: Attempt to read property "filmfestivalreihe_it" on null in /is/htdocs/wp13560877_3OOHO0OOMO/filmclub-filmfestival-it/wp-content/plugins/movieDB/movieDB.php on line 312
La storia millenaria del Sahara racconta di un alternarsi di fasi climatiche estreme e di vicende di uomini che ebbero la ventura di scegliere quella terra come loro dimora. 12.000 anni fa, dopo una fase di aridità estrema, ritornò la pioggia e la vita ricominciò a germogliare lentamente. Così, nel Sahara centrale, sui massicci del Tadrart Acacus e del Messak, nel sud ovest della Libia, si formarono le prime comunità, tenaci e vitali, culturalmente compiute, che riuscirono anche ad elevare a linguaggio pittorico il loro vissuto quotidiano.
In der jahrtausendelangen Geschichte der Sahara wechseln extreme Klimaphasen einander ab: auf Zeiten großer Trockenheit folgen ausgesprochene Regenperioden – das ist der Hintergrund für die Geschichte von Menschen, deren Schicksal es war, diese Gegenden zu ihrem Aufenthaltsort zu erwählen.