Settimana Internazionale della Critica 2018 - Saremo giovani e bellissimi

IT 2018, 92 Min.
Regie: Letizia Lamartire
mit: Barbora Bobulova, Alessandro Piavani, Massimiliano Gallo, Federica Sabatini
Ottava edizione dell'iniziativa "Bolzano per il cinema di qualità", iniziativa realizzata dalla FICE Tre Venezie con il contributo della Regione del Veneto, della Provincia autonoma di Trento, della Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige, della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Il progetto nasce con l'obiettivo di promuovere la circolazione di film altrimenti difficilmente visibili al cinema.
Programma (ogni film viene preceduto da un cortometraggio)
27.09.2018, ore 18.00, SIC@SIC MALO TEMPO (19'), ADAM UND EVELYN (95')
27.09.2018, ore 20.30, SIC@SIC GAGARIN, MI MANCHERAI (20'), SAREMO GIOVANI E BELLISSIMI (92')
04.10.2018, ore 18.00, SIC@SIC NESSUNO È INNOCENTE (20'), TUMBBAD (109')
04.10.2018, ore 20.30, SIC@SIC QUELLE BRUTTE COSE (11'), BÊTE BLONDES (Blonde Animals) (101')
11.10.2018, ore 18.00, SIC@SIC EPICENTRO (20'), DACHRA (113')
11.10.2018, ore 20.30, SIC@SIC SI SOSPETTA IL MOVENTE PASSIONALE CON L'AGGRAVANTE DEI FUTILI MOTIVI (15'), AKASHA (The Roundup) (78')
Trama del film SAREMO GIOVANI E BELLISSIMI:
Isabella ha diciott’anni nei primi anni novanta, ed è una star. Incide un album che ha un enorme successo e che per un’estate intera passa su tutte le radio e le televisioni. Poi più niente. Oltre vent’anni più tardi, canta quegli stessi brani in un locale di provincia con suo figlio Bruno, chitarrista. È a causa del ragazzo che la sua carriera si è fermata, o almeno questo è quello che Isabella si racconta. Bruno e Isabella sembrano più̀ fratello e sorella che madre e figlio. I due sono legati da un rapporto a tratti morboso, uniti contro il mondo. Questo legame però si rompe quando Bruno incontra Arianna, leader di un gruppo rock, che gli propone di entrare nella sua band.
Introduzione di Giuseppe Ghigi (critico)
Ingresso gratuito