Via Argine 310

IT 2022, 73 min.
regia: Gianfranco Pannone
con: dcocumentario
Speranze, paure, desideri e tanta rabbia si distribuiscono lungo il film grazie alle testimonianze di alcuni degli operai mobilitati da ben tre anni. Le loro sono storie in bilico tra la legittima paura di perdere il posto fisso e le preoccupazioni per i propri figli nella città dove più che altrove la precarietà è un dato reale. Il film racconta la crisi della centralità operaia nell’immaginario della società italiana e nell’orizzonte strategico delle forze politiche.
Dopo il film discussione con il regista del film Gianfranco Pannone e il direttore della fotografia Tarek Ben Abdallah
In collaborazione con Zelig