Religion Today Film Festival (2025)
Originalfassung [ital. UT]
div.
Religion Today Film Festival (2025)
Religion Today Film Festival
MA 2024, 115'
mit: div.
Zum Ticketkauf klicken Sie auf die Uhrzeit (nur Bozen)
Mi
24.09.

Eintritt frei

Il Religion Today Film Festival è un evento internazionale annuale che si tiene dal 1997, dedicato alla riflessione su temi di fede, spiritualità e dialogo interreligioso. RTFF promuove la comprensione reciproca tra diverse tradizioni e culture, utilizzando il cinema come mezzo di comunicazione.

A Bolzano vengono proposti i seguenti film:

- 220 (short, 9 min.): 220 è un tentativo di ritrarre una realtà priva di provocazioni, concentrandosi sugli otto minuti di due bambini in un magazzino logistico. 

- KARMA (short, 25 min.): In un mondo di silenzio, un ragazzo cerca qualcosa di invisibile in un tempio, ma diventa una “formica” in difficoltà mentre scopre il mistero lasciatogli dalle ultime parole del padre. 

- THE PEOPLE OF TANGIER (short doc 25 min.): il film offre uno sguardo intimo nel mosaico spirituale della vivace medina di Tangeri. Attraverso la vita quotidiana e i rituali sacri, il film intreccia Islam, Ebraismo, Cristianesimo e Sufismo, rivelando come secoli di convivenza abbiano plasmato l’identità della città e le profonde connessioni umane nate all’incrocio tra fede e cultura. 

- CHOP CHOP! (short, 13 min.) La vita di un padre scozzese-pakistano precipita nel caos mentre affronta l’ultimatum del padre ortodosso di far circoncidere il nipote.

- THE VOICE OF DOGS (short, 15 min.) Una cagna scappò dal suo padrone per salvare i suoi cuccioli, ma il padrone decise di ucciderli… 

- KOSHER TEST (short, 16 min.): Tamar, una ragazza ultra-ortodossa, viene portata d’urgenza in ospedale dal padre, convinto che abbia avuto rapporti sessuali. Il loro legame e la sua innocenza vengono messi a dura prova.

- WOMEN IN EXILE (short doc, 12 min.): In un campo profughi di Gaza, le donne creano un’alleanza tacita di resilienza, condividendo forza e speranza mentre affrontano le difficoltà quotidiane in questo documentario intimo.

Mehr lesen Weniger lesen